Trasparente, evidente, dunque invisibile
Poco manca alla chiusura della Call della quarta edizione del Laterale Film Festival (31 Marzo 2020), e si farà poi la collezione di tante nuove […]
cinema, scritture laterali e altre febbri
Sui nuovi modi di vedere, immaginare, produrre film che passano fuori dallo schermo, direttamente negli occhi.
Poco manca alla chiusura della Call della quarta edizione del Laterale Film Festival (31 Marzo 2020), e si farà poi la collezione di tante nuove […]
Quasi fine anno, quasi in festa. Proseguono le visioni dei lavori per la Terza Edizione del Festival. Intanto buone feste con due bussole letterarie per […]
11 dei 29 film della Seconda Edizione del Laterale Film Festival sono italiani o di autori italiani. Deliri sul Laterale italiano. La riflessione che verrebbe […]
In arrivo la Seconda edizione del Laterale Film Festival. Iscrizioni aperte: la macchina per esplorare l’invisibile riparte e torna in sala 11/12/13 Giugno. Quando un […]
Immagini che non sono icona, narrazioni laterali. Ancora sull’identità del Laterale Film Festival e sui film pervenuti, a selezioni in corso. Dieci giorni alla deadline […]
Seconda parte di una riflessione sul modo Laterale di essere Festival del film. Film partecipati, condivisi, immersivi. Si parlava, nel delirio precedente, di come un […]
Prima parte di una riflessione sul modo Laterale di essere Festival del film. Promuovere nuovi sguardi e nuovi scambi. Coerentemente con la proposta di film […]
Quando vedere tutto equivale a non vedere. Aspetti della visione laterale. «Aveva finito col saperne tanto che non poteva più interpretare più nulla. Non c’erano […]
Il cinema laterale: sperimentazione, ricerca, scrittura del buio. Riflessioni (e deliri) sul cinema a precedere il Laterale Film Festival a selezioni in corso. “Vado al […]